EFSA: nuovo quadro metodologico per valutare i potenziali "effetti congiunti" delle miscele chimiche in alimenti e mangimi
19/04/19
Una pietra miliare nella valutazione del rischio chimico. Capire come le sostanze chimiche si comportano in combinazione è complesso, e il numero di combinazioni è potenzialmente infinito, per cui il comitato scientifico dell'EFSA ha elaborato uno strumento pratico a uso dei valutatori del rischio che sarà di aiuto e supporto anche ai gestori del rischio.
"Stiamo già utilizzando alcuni di questi principi e strumenti, ad esempio su gruppi di pesticidi e gruppi di contaminanti" , ha dichiarato il dr. Tobin Robinson, a capo dell’Unità “Comitato scientifico e rischi emergenti” dell’EFSA.
Fonte: Alimenti & Salute